Si avvicina alla musica da bambina con lo studio del pianoforte seguita dal M° Carlotta Benelli, per poi iniziare lo studio del canto diplomandosi in canto lirico presso il Conservatorio Statale “G. B. Pergolesi” di Fermo sotto la guida del M° Monica Di Siena. Approfondisce inoltre la pratica del canto moderno frequentando convegni, seminari e stage con i maggiori esponenti della didattica della vocalità moderna: LA VOCE ARTISTICA - corso internazionale di foniatria e logopedia” diretto dal dottore e foniatra Franco Fussi, con gli interventi , tra gli altri, di Giovanna Marini e lo stage Bob Stoloff; “CORSO PRATICO PER LO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE SU ESTILL VOICE CRAFT EVTS” tenuto e coordinato dal M° Elisa Turlà, dalla logopedista Sandra Fantino, il M° Mary Mc Donald Klimek e la dott.ssa Kimberly Steinhauer; VOCAL POWER SINGING - laboratorio di tecnica vocale nei vari stili musicali” tenuto da Elizabeth Howard, fondatrice e direttrice della Vocal Power Academy di Los Angeles, organizzato da Anna Gotti, direttrice e coordinatrice del Vocal power Training Activities in Europa. Frequenta il master di primo livello “DSA (disturbi specifici di apprendimento), BES (bisogni educativi speciali) E DISTURBI DELLO SVILUPPO . METODOLOGIE DIDATTICHE , PSICOPEDAGOGIA, COMUNICAZIONE presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo discutendo la tesi: MUSICA E DSA – Strategie didattiche per lo sviluppo dell’intelligenza musicale negli allievi con disturbi specifici dell’apprendimento. Frequenta il corso di specializzazione “EDUCAZIONE MUSICALE PER INSEGNANTI” presso L’Istituto Musicale Pareggiato “G:B:Pergolesi” di Ancona ottenendo la qualifica professionale di” Insegnante di propedeutica musicale”. Frequenta il CORSO QUADRIENNALE DI MUSICOTERAPIA organizzato dal Centro Educazione Permanente della sezione musica della Pro Civitate Christiana di Assisi. Da anni è attiva come insegnante di tecnica vocale moderna nelle scuole della provincia di Macerata e non solo, tiene inoltre laboratori di musica presso le scuole elementari e materne. Ha pubblicato il libro musicale per bambini “Franco il gallo” per la casa editrice ELI – la spiga, collana Lilliput. Ha curato e diretto i “Blue Mood Ensemble”, corale specializzata in repertorio moderno, e il coro delle voci bianche “Forte Piano” ed inoltre ha tenuto corsi di arte scenica finalizzati all’interpretazione dei brani. Inizia la sua attività di cantante con formazioni rock-blues per poi aprirsi a generi come il funky e la bossa nova. Nei primi anni del 2000 partecipa a due tour che fanno tappa lungo la costa della Germania del nord con una formazione che propone musica pop e popolare italiana finche nel 2008 non entra a far parte della Compagnia di Musicultura. Sotto la regia di Piero Cesanelli, creatore del “Premio Citta di Recanati- festival della canzone popolare e d’autore” che diventerà, qualche anno più tardi, il Musicultura Festival, vengono ideati 11 spettacoli tutti incentrati sull’evoluzione della musica d’autore e messi in scena in gran parte dei teatri e piazze marchigiane e non solo (tra gli altri Teatro Rossini di Pesaro, Sferisterio di Macerata, Piazza Santa Maria Novella a Firenze, Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno). Attualmente sta portando in scena “L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE - Viaggio di Franco Battiato”. Tra i lavori in sala d’incisione: corista in “THE PO, THE MISSISSIPI” di Radoslav Lorkovic; voce solista in “FLUTE BOOK #1” di Antonio Felicioli; cori in “BABYLONERIA” dei Radio Babylon.